top of page

Vino: il più venduto nel 2023 è quello italiano e di qualità

  • Immagine del redattore: Mattia Lumini
    Mattia Lumini
  • 25 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

, seguita dalla reputazione del prodotto. Gli italiani sono i primi consumatori al mondo a preferire il vino del proprio Paese, e la qualità del prodotto è fondamentale, con il prezzo che ha un'influenza minore. Inoltre, più del 37% degli amanti del vino ritiene che la qualità sia un aspetto imprescindibile nella scelta del vino, mentre solo il 19% considera il prezzo.


Secondo una ricerca di CGA by NielsenIQ, nonostante l'aumento dei costi, il 40% dei consumatori di vino in Italia sceglie questa bevanda quando mangia fuori casa, rendendo il vino la terza scelta dopo birra e aperitivi. Il vino fermo è la preferenza di tre consumatori su quattro (75%), seguito dal vino frizzante (44%) e il vino da dessert (28%). Il vino fermo è preferito dal 53% dei consumatori rispetto alle bollicine.


I consumatori di vino in Italia tendono ad essere ad alto reddito, spendendo in media circa 103€ al mese per mangiare e bere fuori casa. La maggioranza rientra nella fascia d'età degli over 55 (44%), frequenta locali settimanalmente e vive principalmente in grandi aree urbane (69%).

 
 
 

Comments


  • alt.text.label.Facebook

©2023 by Italian Fine Food Producers / IFFP associazione di Imprese italiane

Servizio informazioni aziendali: business@iffp.it
numero verde 800 98 98 10 da lunedì al venerdì: 9.00-17.00 - +39 347 233 4000

bottom of page