top of page

SACE vola in Brasile: 1,1 miliardi di progetti per l'export "green" italiano.

  • elialumini
  • 12 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

L'evento "Italy meets Brazil - A Push towards a Sustainable Future" organizzato da SACE a Sao Paulo, Brasile, ha riunito oltre un centinaio di leader d'impresa brasiliani. L'obiettivo principale era facilitare la transizione verde dell'economia brasiliana, la quale rappresenta l'ottava economia mondiale e è un importante partner commerciale per l'Italia nelle Americhe.


Durante l'incontro, sono stati affrontati diversi temi, compresa la transizione green, con un focus su settori diversificati come l'energia, i metalli e il mining, l'agrifood e la chimica. SACE ha lavorato in collaborazione con importanti attori del mercato brasiliano come Raizen, Nexa, Vale e JBS.


SACE sta valutando progetti per sostenere l'export italiano, con un totale di 1,1 miliardi di euro allo studio. Questi progetti riguardano una vasta gamma di settori, inclusi tecnologie, energie rinnovabili come l'idrogeno verde, manifattura, e materie prime rare, metalli e mining.

L'export italiano in Brasile ha registrato una crescita significativa nel 2022, superando il record storico del 2013 con 5,1 miliardi di euro (+11,3%). Le prospettive per il 2023 prevedono una crescita del +7,2%, seguita da un +4,5% nel 2024. Questa performance positiva è attribuita ai consumi in espansione e alle opportunità legate ai piani di sviluppo e alla transizione sostenibile dell'industria brasiliana, inclusi quelli legati al Piano di Accelerazione alla Crescita (PAC).


L'incontro ha visto la partecipazione di importanti figure, tra cui Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, Domenico Fornara, Console Generale d’Italia a Sao Paulo, Michal Ron, Chief International Officer di SACE, e Carlos Moura, Chief Financial Officer di Raizen. Alessandra Ricci ha sottolineato l'importanza di esplorare le opportunità offerte dal dinamico mercato brasiliano per la transizione ESG, evidenziando il ruolo chiave che SACE può svolgere nel supportare le imprese italiane che operano in Brasile.


Domenico Fornara ha enfatizzato l'impegno del Sistema Italia nel cogliere le opportunità di crescita sostenibile. Michal Ron ha evidenziato il ruolo dell'Italia come produttore leader di tecnologie per le energie rinnovabili e beni ambientali, sottolineando la prontezza di SACE nel fornire supporto finanziario e know-how per sostenere la transizione sostenibile del Brasile.

 
 
 

Commenti


  • alt.text.label.Facebook

©2023 by Italian Fine Food Producers / IFFP associazione di Imprese italiane

Servizio informazioni aziendali: business@iffp.it
numero verde 800 98 98 10 da lunedì al venerdì: 9.00-17.00 - +39 347 233 4000

bottom of page