Italia ai vertici per sicurezza agroalimentare
- elialumini
- 30 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Il segretario della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Raffaele Nevi, ha sottolineato l'aumento della sensibilità tra gli agricoltori verso l'approccio "One Health". Questo approccio integrato si concentra sulla connessione tra la salute umana, animale e ambientale, riconoscendo l'interdipendenza tra questi settori. L'attenzione crescente a tali tematiche è volta a garantire la sicurezza sanitaria e alimentare nell'ambito del sistema agroalimentare.
Nevi ha evidenziato la necessità di promuovere una cultura della prevenzione per rendere l'intero sistema agroalimentare più sicuro. Pur riconoscendo che l'Italia è ai vertici in Europa e nel mondo per la sicurezza alimentare, Nevi ha sottolineato che ci sono ancora sfide da affrontare, citando la minaccia della Peste Suina Africana (Psa).
Il segretario ha dichiarato che i dati dimostrano livelli elevati di sicurezza sanitaria in Italia, ma ha sottolineato l'importanza di non accontentarsi dei risultati raggiunti. Ha enfatizzato la necessità di bilanciare la sicurezza sanitaria con gli aspetti economici, riconoscendo che investire in sicurezza ha un costo, ma può essere rivenduto attraverso la credibilità dei prodotti italiani sui mercati internazionali. Nevi ha concluso osservando che il settore agroalimentare svolge un ruolo trainante per l'export italiano, contribuendo positivamente alla reputazione del "Made in Italy".
Commenti