Anche l'Italia è presente al GulFood Dubai 2024
- ellu060880
- 27 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Il GulFood di quest'anno assume una particolare rilevanza considerando le crescenti aspettative dei consumatori nel settore agroalimentare. L'Italia, con la sua posizione di leadership nel settore alimentare e delle bevande in Europa, partecipa attivamente con oltre 60.000 imprese attive, un fatturato di 179 miliardi di euro e mezzo milione di addetti.
Il GulFood 2024 ha superato tutti i record con la partecipazione di 5.500 espositori provenienti da oltre 127 Paesi, tra cui numerose aziende italiane come Balocco, Sant’Anna e Amica chips. L'evento fornisce una piattaforma senza precedenti per le imprese italiane per espandersi globalmente e consolidare la loro presenza internazionale.
Tra gli ospiti speciali ci sono figure venete di spicco, come Matteo Zoppas, Presidente dell'Agenzia ICE, che sottolinea il ruolo degli imprenditori italiani come ambasciatori del made in Italy nel mondo. Daniele Pescara, CEO dello studio di consulenza omonimo e Presidente di FenImprese Dubai, evidenzia l'impatto economico dell'evento, prevedendo oltre 12 miliardi di dollari di accordi commerciali internazionali.
Il GulFood 2024 rappresenta un'opportunità significativa per l'industria alimentare e delle bevande a livello globale, sottolineando che l'eccellenza italiana non conosce confini geografici e confermando il ruolo di Dubai come hub globale per questo settore.
Commenti