top of page

Agroalimentare: le tendenze per la Grande Distribuzione nel 2024

  • elialumini
  • 8 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

L'intervista dell'Ufficio Studi Coop fornisce un quadro interessante delle tendenze previste nella filiera alimentare in Italia per il 2024. Ecco alcuni punti chiave:


  1. Contrazione degli acquisti alimentari nella Gdo:

  • Secondo i manager della filiera alimentare intervistati, si prevede una leggera contrazione degli acquisti alimentari nella Grande Distribuzione Organizzata (Gdo), con una riduzione stimata del 0,5% a volume.

  1. Cambiamenti nelle abitudini alimentari:

  • Nonostante la contrazione degli acquisti, il cibo rimane centrale nelle scelte di consumo, ma si nota una maggiore attenzione alla sobrietà.

  1. Aumento del tempo dedicato alla preparazione domestica del cibo:

  • Circa un terzo degli italiani (31%) dichiara di dedicare più tempo alla preparazione domestica del cibo, evidenziando un interesse crescente per la cucina casalinga.

  1. Principali driver di acquisto:

  • I principali fattori che influenzano le scelte di acquisto sono il rapporto qualità-prezzo (66%), la convenienza e il risparmio (50%), e la salute e il benessere (41%).

  1. Aggettivi scelti per definire il cibo del 2024:

  • Gli italiani prediligono cibo salutare (45%), poco costoso (44%), sostenibile (27%), semplice/autentico ed essenziale (26% e 25% rispettivamente).

  1. Tendenze di acquisto specifiche:

  • Nella Top 5 dei prodotti in aumento nel 2024 compaiono frutta e verdura al primo posto, seguite dal pesce. Al contrario, i consumi di dolci, carni rosse, salumi e affettati, e superalcolici potrebbero diminuire.

Questi dati riflettono una crescente consapevolezza dei consumatori italiani nei confronti della salute, della sostenibilità e del valore economico nei loro acquisti alimentari. La tendenza verso una maggiore attenzione alla preparazione domestica del cibo potrebbe indicare un ritorno alla cucina tradizionale e autentica.

 
 
 

Commenti


  • alt.text.label.Facebook

©2023 by Italian Fine Food Producers / IFFP associazione di Imprese italiane

Servizio informazioni aziendali: business@iffp.it
numero verde 800 98 98 10 da lunedì al venerdì: 9.00-17.00 - +39 347 233 4000

bottom of page